MARTEDI' SICURO - PERICOLO VS RISCHIO

Pietro Innocenti • 20 maggio 2025

⚠️LE DEFINIZIONI DI PERICOLO E RISCHIO⚠️

⚠️Che cos'è il Pericolo? ⚠️

Il Pericolo è la Proprietà intrinseca di un elemento di poter causare un danno. E' una situazione NON soggettiva è un DATO DI FATTO e non deve essere confuso con una possibile eventualità. Il pericolo varia in situazione alla situazione e all’attività lavorativa e si possono avere vari tipi come: Pericolo ambientale; Pericolo chimico; Pericolo Biologico; Pericolo Fisico ecc.

☣️Che cos'è il Rischio?☣️

Si definisce rischio la probabilità di raggiungere quel potenziale limite che porta al danno. Quindi dipende dalle combinazioni dei danni con le probabilità di raggiungimento degli stessi. Il rischio può essere genericamente stimato attraverso l'applicazione, da un punto di vista matematico, della definizione di rischio.

R = P ×M

R = Rischio

P = Probabilità con cui si possa verificare il Rischio. Dipende anche dalla frequenza con cui si verifica tala rischio

M = Magnitudo che stima l’entità del danno 

In base al valore ottenuto si può definire il grado di accettabilità del Rischio e pertanto si può provvedere alla programmazione degli interventi per limitare la probabilità che si possa incorrere in un evento dannoso (Infortunio, Malattia professionale, Trauma)

Si specifica che NON TUTTI i Rischi potranno essere valutati secondo tale metodologia

😮Chi deve identificare i Rischi e i Pericoli? 😮

Ai sensi dell'articolo 17 del D.lgs. 81/2008, il soggetto obbligato alla identificazione dei pericoli e alla valutazione dei rischi è il Datore di Lavoro, il quale non può delegare tale attività, compresa la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi; tuttavia, ai sensi del punto e, comma 2 dell'articolo 20 del D.lgs. 81/2008 il lavoratore deve segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto le deficienze dei mezzi e dei dispositivi, nonché qualsiasi eventuale pericolo imminente per la sicurezza e salute. Perciò si può dedurre che il lavoratore debba essere formato ai fini di saper identificare e conoscere i pericoli all'interno della sua Organizzazione

📝Hai bisogno di aiuto nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi?

👨‍🏫Hai bisogno di Formazione specifica per i tuoi lavoratori?

ℹ️ Hai bisogno di un check della documentazione della Sicurezza?

Per ogni qualsiasi dubbio non esitare a contattarci via:

📧: info@cfpratoimprese.it

📞0574607885

Contattaci e rimaniamo a disposizione per risolvere le tue richieste


Autore: Pietro Innocenti 27 maggio 2025
📝LA DELEGA DI FUNZIONI 👌
Autore: Pietro Innocenti 23 maggio 2025
🥚🥜IL LIBRO DEGLI ALLERGENI: STRUMENTO FONDAMENTALE DI AUTOCONTROLLO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE 🥛🥖
Autore: Pietro Innocenti 13 maggio 2025
💸I COSTI DELLA SICUREZZA💸
Altri post