MARTEDI' SICURO - I COSTI DELLA SICUREZZA
💸I COSTI DELLA SICUREZZA💸

🆘Quali conseguenze ha un'azienda in caso di Infortunio?
Essenzialmente un infortunio, a prescindere dall'entità dello stesso, può comportare un incremento dei costi che sicuramente può causare una perdita del profitto aziendale e pertanto una mancanza di raggiungimento degli obiettivi
💸Quali tipi di costi possono essere presenti in caso di infortunio?
In seguito ad un infortunio si possono avere le seguenti tipologie di costi:
COSTI DIRETTI: Tipologia di spese associate in modo univoco all’oggetto di costo considerato, quale incidente, infortunio, malattia professionale. Tra questi si hanno: Spese ospedaliere, consulti medici, medicinali e riabilitazioni; Integrazione salari quota non coperta da assicurazioni; Danni subiti da mezzi di produzione (macchinari, veicoli ecc.); Sanzioni varie ed azioni di rivalsa; Perdita di produttività del lavoratore
COSTI INDIRETTI: Sono costi che non vengono definiti secondo rapporto di unicità ed è necessario ricorrere ad un metodo di allocazione. Tra questi rientrano: Riduzione della produttività a causa della forza lavoro ridotta e infortunata; Costi straordinari necessari per recupero delle ore perse; Costi delle attività di indagini dirette e/o indirette
COSTI NASCOSTI: Sono voci di spesa che normalmente non figurano nella contabilità aziendale e di conseguenza sono di difficile individuazione e stima. Ad esempio: Il danno dell’immagine all’azienda, che può essere orientato verso l’interno, ovvero nei riguardi dei propri dipendenti, ma anche verso l’esterno, ovvero riguardo la clientela abituale. I costi nascosti vanno da 3 a 5 volte il costo diretto
🤕Da che cosa dipende un infortunio e, di conseguenza, anche i costi relativi a tale fenomeno?
Generalmente le principali cause di infortunio all'interno di un'unità produttiva possono essere molteplici e fra queste si annoverano:
- Scarsa formazione, informazione e addestramento
- Sottostima del rischio presente
- Mancato rispetto delle procedure lavorative
- Uso improprio di attrezzature o macchinari
- Aumento dello stress legato al lavoro
- Dispositivi di protezione inadatti (sia DPC sia DPI)
- Manutenzione non eseguita o impropria
In considerazione di ciò che è stato trattato, E' IMPORTANTE INVESTIRE IN SICUREZZA, ai fini di evitare costi che possono gravare direttamente sui ricavi aziendali
💲E tu, ritieni fondamentale investire in sicurezza?
👨🏫Hai bisogno di Formazione specifica per i tuoi lavoratori?
ℹ️ Hai bisogno di un check della documentazione della Sicurezza?
Per ogni qualsiasi dubbio non esitare a contattarci via:
Contattaci e siamo a completa disposizione per risolvere le tue richieste