MARTEDI' SICURO - PIANI DI EMERGENZA
🆘IL PIANO DI EMERGENZA🆘

🧐Che cosa è il Piano di Emergenza?
Il piano di emergenza è un documento operativo che contiene informazioni sui comportamenti che i lavoratori devono tenere in caso di emergenza. Con il termine emergenza si intendono quelle situazioni specifiche e particolari quali: Emergenze incendio di origine interna o esterna; Infortunio o malessere; Terremoto; Alluvione ecc.
🚩Quali sono gli obiettivi del Piano di Emergenza?
Il Piano di Emergenza è un documento finalizzato al perseguimento dei seguenti obiettivi:
- Affrontare l’emergenza fin dal primo insorgere per contenerne gli effetti e riportare rapidamente la situazione in condizioni di normale esercizio
- Pianificare le azioni necessarie per proteggere le persone
- Prevenire o limitare i danni all’ambiente e alle proprietà
- Coordinare i servizi di emergenza, lo staff tecnico e la direzione aziendale.
📝Quali sono i contenuti minimi del Piano di Emergenza?
Il Piano di Emergenza deve contenere:
- Le azioni che i lavoratori devono mettere in atto in caso di emergenza;
- Le procedure per l’evacuazione del luogo di lavoro che devono essere messe in atto dai lavoratori e dai presenti
- Le disposizioni per chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei Soccorsi e fornire le necessarie informazioni al loro arrivo
- Le specifiche misure per assistere le persone disabili
- L'identificazione di un adeguato numero di persone incaricate di sovrintendere e controllare l’attuazione delle procedure previste.
‼️Quando è obbligatoria la Redazione del Piano di Emergenza?
Il Piano di Emergenza diviene obbligatorio nei seguenti casi, previsti dall'articolo 43 del D.lgs.81/2008 e dal DM 02/09/2021:
- Per Luoghi di Lavoro con un numero di occupanti superiore a 10
- Per Luoghi di Lavoro aperti al pubblico caratterizzati dalla presenza in contemporanea di più di 50 persone, indipendentemente dal numero di lavoratori
- Per Luoghi di Lavoro di attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi dell'Allegato I del DPR 151/2011
LA REDAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA IMPLICA LO SVOLGIMENTO DI PROVE DI EVACUAZIONE O ESERCITAZIONE ANNUALE VERBALIZZATE E DOCUMENTATE
Chi non è obbligato alla redazione del Piano di Emergenza DEVE COMUNQUE PREDISPORRE procedure di gestione delle Emergenze
🆘Pensi di rientrare nell'Obbligo di Redazione del Piano di Emergenza?
👨🏫Hai bisogno di Formazione specifica nella gestione delle emergenze per i tuoi lavoratori?
ℹ️ Hai bisogno di un check della documentazione della Sicurezza?
Per ogni qualsiasi dubbio non esitare a contattarci via:
Contattaci e siamo a completa disposizione per risolvere le tue richieste