MARTEDI' SICURO - LO STRESS LAVORO CORRELATO
😩LO STRESS LAVORO CORRELATO DEFINIZIONI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO 🤬

❓Che cosa è lo Stress Lavoro Correlato?
Si può definire lo Stress Lavoro Correlato come una condizione di squilibrio che si verifica quando il lavoratore non si sente in grado di corrispondere alle richieste lavorative; tale condizione acquista rilevanza e può avere effetti negativi sull’individuo, e di conseguenza sull’azienda, se è intensa e prolungata nel tempo
💢Quali sono i fattori dello Stress?
Lo SLC è causato da fattori propri del Contenuto e del Contesto del lavoro (quali, ad esempio, inadeguata gestione dell’organizzazione e dell’ambiente di lavoro, carenze nella comunicazione, scarso supporto da parte del capo, cattivi rapporti con i colleghi) e produce effetti negativi sull’azienda in termini, tra gli altri, di impegno del lavoratore, prestazione e produttività del personale, incidenti causati da errore umano, tassi di assenza per malattia. Lo stress tuttavia può essere ance influenzato da fattori individuali, come ad esempio l'emotività del lavoratore stesso
➕➖✖➗Quali sono le modalità e modifiche nella Valutazione del Rischio?
L'INAIL prevede che il Rischio Stress Lavoro Correlato venga valutato secondo la compilazione di una Checklist, la quale è stata aggiornata e pubblicata in un aggiornamento del 2025 che pone attenzione al Rischio Stress Lavoro Correlato per le attività che effettuano Lavori da remoto. In conclusione pertanto è CONSIGLIABILE, ai fini di una corretta gestione della sicurezza aziendale, che TUTTE LE IMPRESE CHE EFFETTUANO LAVORI DA REMOTO AGGIORNINO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
📃Hai bisogno di aggiornare la Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato?
📔Pensi di non avere tutta la documentazione necessaria per la sicurezza sul Lavoro?
👨🏫Hai bisogno di Formazione specifica per i tuoi lavoratori?
Per ogni qualsiasi dubbio non esitare a contattarci via:
Contattaci e siamo a completa disposizione per risolvere le tue richieste